Crea sito
Skip to content
Yerushalayim

Yerushalayim

– Notizie cattoliche –

  • Home
  • Orbis
  • Verbum
  • Caritas
  • Fides
  • Ecclesiae
  • Franciscus
  • Sanctum
  • Ars
    • Immagini per pregare
    • Portfolio Elisa Pallotta
  • Chi siamo
  • Collabora con noi

Autore: Elisa

Elisa Pallotta, giornalista pubblicista ODG Marche, nasce a Fabriano nel 1992. Diplomata al Liceo Classico Francesco Stelluti di Fabriano, ha collaborato per tre anni con “L'Azione”, dopo la cui collaborazione si iscrive all'albo dei giornalisti come pubblicista. Scrive poesie e racconti, alcuni pubblicati sul giornale online Attualita.it. Vince nel marzo 2013 la XVII Rassegna Nazionale di Poesia e Narrativa “Anna Malfaiera”, della Città di Fabriano, con il componimento “Patria”. Vince nel marzo 2014 il Concorso “Tra un fiore colto e l’altro donato”, bandito da Aletti Editore. Pubblica nel giugno 2013 presso la casa editrice Vertigo la silloge di poesie "Libertà" e nel marzo 2014 alcune poesie in un'antologia poetica, "Impronte", per la casa editrice Pagine. Vince il 6° Concorso Internazionale di Poesia Inedita - Il Federiciano, di Rocca Imperiale, con la poesia "L'albero della vita". Firma un contratto di pubblicazione con la casa editrice "Aletti", con la quale pubblicherà la silloge "Cantici", a novembre 2014. Ha frequentato gruppi religiosi come il Cammino Neocatecumenale e il Rinnovamento nello Spirito. Collabora con la testata cattolica Cristiani Today, con la rivista Maria con te edita dalla San Paolo e con altri giornali online.

“Non abbiate paura!”, Giovanni Paolo II oggi come 40 anni fa

Pubblicato da Elisail 22 Ottobre 201822 Ottobre 2018 in Santo del giorno

Si dice spesso che la paura sia il sentimento che domina la nostra società. Ciò pare facilmente comprensibile, in un’epoca, quella iniziata nel secolo scorso, tormentata dalla violenza più efferata, che in tanti momenti ed eventi è sembrata spalancare l’abisso…

Ciclo di racconti: “La finestra sul Regno di Dio”

Pubblicato da Elisail 18 Ottobre 2018 in Ars

La finestra sul Regno di Dio Se ne stava pensoso, sul ciglio della finestra, a pensare a come tutta la gran tribolazione da cui veniva sembrasse passata. Gli anni delle vacche magre erano passati, e lui si era fatto una…

Ciclo di racconti: un pellegrino in cerca dello Spirito Santo

Pubblicato da Elisail 12 Ottobre 2018 in Ars

Il coraggio di non avere più paura dell’amore “Era andato a ripescare in fondo a sé quel ricordo. Quella paura, quel senso di non essere, di non aver dovuto o meritato di essere, la paura di non esserne degno. Non…

Fede o fiducia? L’abbandono fiducioso in Dio

Pubblicato da Elisail 12 Ottobre 201812 Ottobre 2018 in Fides

Fede o fiducia? La fede in Gesù, per come la si intende in modo generico, è credere che Egli esista, e che sia il Figlio Risorto di Dio. Ma cosa differenzia la fede dalla fiducia? Come dicono certi esorcisti, anche…

La beatitudine dell’imperfezione e il perdono a sé stessi

Pubblicato da Elisail 9 Ottobre 20189 Ottobre 2018 in Fides

Quando penso a questa “beatitudine” dell’imperfezione, non penso all’essere  beatamente recidivi ad ogni cambiamento in positivo, bensì beatamente consapevoli dei propri limiti. Intendo che l’atteggiamento di tolleranza verso sé stessi e la propria imperfezione è qualcosa che scongiura la mancanza…

Tragedia di Genova: dalla caccia al colpevole alla carità fraterna

Pubblicato da Elisail 15 Agosto 20183 Aprile 2020 in Orbis

La Fede e la Carità sono sostegno nelle sventure della vita Ieri sera a messa mi ha molto colpita la seconda lettura, che mi è sembrata proprio un segno rispetto a quello che era successo e alla tristezza che inevitabilmente…

Medjugorje: “svolta” del Papa, ma manca pronuncia ufficiale

Pubblicato da Elisail 31 Maggio 20183 Giugno 2018 in Ecclesia

Medjugorje, Papa Francesco ha reso permanente la presenza dell’arcivescovo Hoser. Nessuna pronuncia ufficiale sull’autenticità delle apparizioni. Il Vaticano potrebbe separare il santuario dalla diocesi di riferimento. L’articolo pubblicato su “Il Giornale” a cura di Giuseppe Aloisi Papa Francesco potrebbe aver superato parte dello scetticismo…

Poesie alla ricerca della libertà e dell’amore, in Dio

Pubblicato da Elisail 30 Maggio 20183 Giugno 2018 in Ars

  Poesie edite, tra libertà e cantici d’amore Madre O tu, Donna, Madreperla dove per sempre risuona l’eco, dove per sempre risuona l’eco del Verbo. Ti ho trovata alla deriva di un lungo viaggio e non ti lascerò più, o…

Breve saggio sull’Amore – Dal sacrificio alla definizione più alta di Amore

Pubblicato da Elisail 28 Maggio 20183 Aprile 2020 in Ars

  l’amore comporta anche sacrificio e tale sacrificio si definisce in particolare nel tempo. Infatti, nel momento in cui si ama e ci si sacrifica per amore, le scomodità e le ripercussioni di tale sacrificio possono portare ad uno stato…

La Divina Misericordia: l’insondabile mistero della Passione

Pubblicato da Elisail 25 Maggio 201817 Luglio 2023 in Fides

    Il tema della Divina Misericordia è concetto di per sé insondabile. Poiché “quanto è alto il cielo sulla terra così si estende la sua misericordia su coloro che lo temono” (Sal 102, 11). Tuttavia, Gesù ha sviscerato la…

Navigazione articoli

Pagina 1 … Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6

La Divina Misericordia – Le promesse di Gesù

https://www.youtube.com/watch?v=3hSVvn8DXqc&t=269s

Seguici su facebook

Yerushalayim sui Social Network

Articoli in evidenza

operato Chiesa Cattolica

L’operato silenzioso e costante della Chiesa Cattolica italiana nel mondo

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

joseph ratzinger benedetto xvi

Abusi in Germania e attacchi a Ratzinger: il punto su quanto sta accadendo

L’appello del Rinnovamento Carismatico: pregate lo Spirito Santo

Gli autori

Chi siamo

Yerushalayim, che letteralmente significa “Gerusalemme” in aramaico, è la Città di Dio, l’idillio d’amore definitivo ed escatologico tra Dio e tutta la creazione redenta.

Ma è anche un progetto di informazione nato da una coppia di giovani giornalisti che vogliono fare conoscere la bellezza della fede, la misericordia annunciata nel Vangelo, la gioia di essere cristiani e la presenza viva di Cristo nella Chiesa e nel cuore.

Vuoi sostenere il nostro progetto?





Privacy Policy






Copyright © 2023 Yerushalayim. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario