La porta stretta era il cuore di Gesù. Si accorse di essere intrappolata nel suo cuore, in una stanza bianca, scarna. Trovò una piccola porta a lato, e quando la aprì si trovò all’aperto, ma in un grande labirinto. Capì…
Autore: Elisa
La preghiera di intercessione è una delle più potenti: come tanti noti casi, e come forse l’esperienza di ognuno di noi dimostra, la preghiera che facciamo per noi stessi può non essere esaudita – per quanto Dio faccia ciò sempre…
Era ancora spaventata. Vecchie paure tornavano a galla, forse per provarla e disturbarla come fosse Pietro davanti al focolare aspettando risposte da un mistero di dolore immenso e morte. Anche lei aspettava la risurrezione, ma la vedeva come una cosa…
«C’è qualcosa di più effimero e fragile di un volto umano? Eppure Dio si serve proprio di questo per farsi conoscere dall’uomo di ogni tempo»: Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, definisce così l’esigenza spirituale che fece…
Si dice spesso che la paura sia il sentimento che domina la nostra società. Ciò pare facilmente comprensibile, in un’epoca, quella iniziata nel secolo scorso, tormentata dalla violenza più efferata, che in tanti momenti ed eventi è sembrata spalancare l’abisso…
La finestra sul Regno di Dio Se ne stava pensoso, sul ciglio della finestra, a pensare a come tutta la gran tribolazione da cui veniva sembrasse passata. Gli anni delle vacche magre erano passati, e lui si era fatto una…
Il coraggio di non avere più paura dell’amore “Era andato a ripescare in fondo a sé quel ricordo. Quella paura, quel senso di non essere, di non aver dovuto o meritato di essere, la paura di non esserne degno. Non…
Fede o fiducia? La fede in Gesù, per come la si intende in modo generico, è credere che Egli esista, e che sia il Figlio Risorto di Dio. Ma cosa differenzia la fede dalla fiducia? Come dicono certi esorcisti, anche…
Quando penso a questa “beatitudine” dell’imperfezione, non penso all’essere beatamente recidivi ad ogni cambiamento in positivo, bensì beatamente consapevoli dei propri limiti. Intendo che l’atteggiamento di tolleranza verso sé stessi e la propria imperfezione è qualcosa che scongiura la mancanza…
La Fede e la Carità sono sostegno nelle sventure della vita Ieri sera a messa mi ha molto colpita la seconda lettura, che mi è sembrata proprio un segno rispetto a quello che era successo e alla tristezza che inevitabilmente…