Crea sito
Skip to content
Yerushalayim

Yerushalayim

– Notizie cattoliche –

  • Home
  • Orbis
    • Ultime notizie cattoliche
    • Ultime notizie
  • Verbum
  • Caritas
  • Fides
  • Ecclesiae
  • Franciscus
  • Sanctum
  • Ars
    • Immagini per pregare
  • Chi siamo

Categoria: Ecclesia

joseph ratzinger benedetto xvi

Abusi in Germania e attacchi a Ratzinger: il punto su quanto sta accadendo

Pubblicato da Francescoil 25 Gennaio 202231 Gennaio 2022 in Ecclesia

Continua a tenere banco il caso del Report sugli abusi commissionato dalla Chiesa tedesca a uno studio legale indipendente, da cui si sta provando a tirare in ballo il Papa emerito Joseph Ratzinger, accusato di negligenze su 4 casi risalenti…

L’appello del Rinnovamento Carismatico: pregate lo Spirito Santo

Pubblicato da Elisail 13 Marzo 2020 in Ecclesia

Il Rinnovamento Carismatico Cattolico lancia un appello: “pregate lo Spirito Santo per chiedere a Dio la fine dell’epidemia”. Stretti in preghiera invochiamo l’azione del Paraclito, che venga in nostro aiuto. In questi tempi difficili, di pandemia e crisi economica terribili,…

L’economia del dono e la novità del cristianesimo spiegata da Zamagni e Martinez

Pubblicato da Francescoil 9 Maggio 20198 Maggio 2019 in Ecclesia

“Papa Francesco non si limita a enunciare i princìpi, o a denunciarli, ma suggerisce linee d’azione con le quali cambiare il corso della storia”. Soltanto da pochi giorni Stefano Zamagni è stato chiamato da Bergoglio alla guida della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, andando a rinfoltire così…

Abu Dhabi, un viaggio che appartiene alle ‘sorprese’ di Dio”

Pubblicato da Francescoil 8 Marzo 20198 Marzo 2019 in Ecclesia

“Cari fratelli e sorelle, questo viaggio appartiene alle ‘sorprese’ di Dio”. Non c’era modo migliore di quello usato da papa Francesco, di ritorno da Abu Dhabi, con i pellegrini accorsi nell’aula Paolo VI per sentire le sue parole, durante la consueta…

Lo Spirito è fuoco, è libertà, il bene è una giovane primavera. Comincia il Consiglio permanente della Cei

Pubblicato da Francescoil 14 Gennaio 201914 Gennaio 2019 in Ecclesia

“Il male ama l’ordine fine a se stesso, la potenza, la ricchezza. Lo Spirito, invece, è fuoco, è libertà vigile, è sorpresa e incontro. Il male invecchia, arrabbiato e stanco; il bene è una giovane primavera. La relazione cristiana non…

Papa Francesco ha visitato le Clarisse del Monastero di Vallegloria, a Spello, gravemente danneggiato nel terremoto del ’97 e riaperto nel 2011

Pubblicato da Francescoil 11 Gennaio 201911 Gennaio 2019 in Ecclesia

Papa Francesco ha compiuto oggi una visita privata al Monastero di clausura delle Clarisse a Vallegloria, Spello, in provincia di Perugia e nella diocesi di Foligno, per incoraggiare le suore di clausura, la vita contemplativa e condividere con loro l’Eucaristia,…

Il Vaticano lancia un forum internazionale sui giovani, per continuare il percorso del Sinodo

Pubblicato da Francescoil 11 Gennaio 201911 Gennaio 2019 in Ecclesia

“Abbiamo avuto già dieci forum internazionali e adesso questo sarà un forum molto speciale, perché sarà l’opportunità di riflettere sul Sinodo e su tutto quello che i movimenti e le conferenze episcopali possono fare perché il Sinodo non rimanga nel…

La rivoluzione silenziosa di Gioventù Studentesca: educazione alla realtà totale

Pubblicato da Elisail 22 Ottobre 201822 Ottobre 2018 in Ecclesia

«C’è qualcosa di più effimero e fragile di un volto umano? Eppure Dio si serve proprio di questo per farsi conoscere dall’uomo di ogni tempo»: Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, definisce così l’esigenza spirituale che fece…

L’etica teologica e la necessità di una leadership condivisa e rinnovata

Pubblicato da Francescoil 27 Luglio 201827 Luglio 2018 in Ecclesia

L’intervento di Papa Francesco per la III Conferenza internazionale di Catholic Theological Ethics in the World Church sul tema “A Critical Time for Bridge-Building: Catholic Theological Ethics Today” I tre punti focali del convegno incrociano in profondità questo cammino di…

Le dieci caratteristiche del catechista secondo Papa Francesco

Pubblicato da Francescoil 25 Luglio 201825 Luglio 2018 in Ecclesia

L’articolo pubblicato su L’Osservatore Romano Vive in comunione con la Chiesa, alimenta il rapporto personale con Cristo, riconosce le proprie fragilità, è uomo della Parola, si mette in ascolto, si fa prossimo alla gente, si prepara, annuncia, sa “uscire”, custodisce…

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2

Seguici su Twitter

Tweet di @YerushalayimWeb

Seguici su facebook

La Divina Misericordia – Le promesse di Gesù

https://www.youtube.com/watch?v=3hSVvn8DXqc&t=269s

Yerushalayim sui Social Network

Articoli in evidenza

joseph ratzinger benedetto xvi

Abusi in Germania e attacchi a Ratzinger: il punto su quanto sta accadendo

L’appello del Rinnovamento Carismatico: pregate lo Spirito Santo

L’economia del dono e la novità del cristianesimo spiegata da Zamagni e Martinez

Abu Dhabi, un viaggio che appartiene alle ‘sorprese’ di Dio”

Gli autori

Chi siamo

Yerushalayim, che letteralmente significa “Gerusalemme” in aramaico, è la Città di Dio, l’idillio d’amore definitivo ed escatologico tra Dio e tutta la creazione redenta.

Ma è anche un progetto di informazione nato da una coppia di giovani giornalisti che vogliono fare conoscere la bellezza della fede, la misericordia annunciata nel Vangelo, la gioia di essere cristiani e la presenza viva di Cristo nella Chiesa e nel cuore.







Privacy Policy

Copyright © 2022 Yerushalayim. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario