Crea sito
Skip to content
Yerushalayim

Yerushalayim

– Notizie cattoliche –

  • Home
  • Orbis
  • Verbum
  • Caritas
  • Fides
  • Ecclesiae
  • Franciscus
  • Sanctum
  • Ars
    • Immagini per pregare
    • Portfolio Elisa Pallotta
  • Chi siamo
  • Collabora con noi

Autore: Elisa

Elisa Pallotta, giornalista pubblicista ODG Marche, nasce a Fabriano nel 1992. Diplomata al Liceo Classico Francesco Stelluti di Fabriano, ha collaborato per tre anni con “L'Azione”, dopo la cui collaborazione si iscrive all'albo dei giornalisti come pubblicista. Scrive poesie e racconti, alcuni pubblicati sul giornale online Attualita.it. Vince nel marzo 2013 la XVII Rassegna Nazionale di Poesia e Narrativa “Anna Malfaiera”, della Città di Fabriano, con il componimento “Patria”. Vince nel marzo 2014 il Concorso “Tra un fiore colto e l’altro donato”, bandito da Aletti Editore. Pubblica nel giugno 2013 presso la casa editrice Vertigo la silloge di poesie "Libertà" e nel marzo 2014 alcune poesie in un'antologia poetica, "Impronte", per la casa editrice Pagine. Vince il 6° Concorso Internazionale di Poesia Inedita - Il Federiciano, di Rocca Imperiale, con la poesia "L'albero della vita". Firma un contratto di pubblicazione con la casa editrice "Aletti", con la quale pubblicherà la silloge "Cantici", a novembre 2014. Ha frequentato gruppi religiosi come il Cammino Neocatecumenale e il Rinnovamento nello Spirito. Collabora con la testata cattolica Cristiani Today, con la rivista Maria con te edita dalla San Paolo e con altri giornali online.
I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

Pubblicato da Elisail 29 Settembre 20224 Ottobre 2022 in Ecclesia

Scopriamo insieme alcuni dei segreti di Gerusalemme: dalla Chiesa del Santo Sepolcro, alla tomba di Gesù, fino a “luogo del cranio”, o Golgota. La Chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme (città eterna e ricca di spiritualità ed di segreti) è…

Non di solo pane | Parola e Vangelo di oggi 12 settembre 2022

Non di solo pane | Parola e commento al Vangelo di oggi 12 settembre 2022

Pubblicato da Elisail 12 Settembre 202213 Settembre 2022 in Verbum

Leggiamo la Parola e il commento al Vangelo di oggi 12 settembre 2022, ricordandoci che “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio” (Mt 4, 4), e che è buona abitudine non…

Non di solo pane | Parola e Vangelo di oggi 11 settembre 2022

Non di solo pane | Parola e commento al Vangelo di oggi 11 settembre 2022

Pubblicato da Elisail 11 Settembre 202213 Settembre 2022 in Verbum

Leggiamo la Parola e il commento al Vangelo di oggi 11 settembre 2022, ricordandoci che “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio” (Mt 4, 4), e che è buona abitudine non…

Non di solo pane | Parola e Vangelo di oggi 8 settembre 2022

Non di solo pane | Parola e commento al Vangelo di oggi 8 settembre 2022

Pubblicato da Elisail 8 Settembre 202213 Settembre 2022 in Verbum

Leggiamo la Parola e il commento al Vangelo di oggi 8 settembre 2022, ricordandoci che “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio” (Mt 4, 4), e che è buona abitudine non…

Parola e Vangelo di oggi 3 settembre 2022

Non di solo pane | Parola e commento al Vangelo di oggi 3 settembre 2022

Pubblicato da Elisail 3 Settembre 202213 Settembre 2022 in Verbum

Leggiamo la Parola e il commento al Vangelo di oggi 3 settembre 2022, ricordandoci che “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio” (Mt 4, 4), e che è buona abitudine non…

mendicante amore

La poesia del Vangelo | Dar Vita | 1 agosto 2022

Pubblicato da Elisail 1 Agosto 20221 Agosto 2022 in Ars

Poche parole a incorniciare Parole di vita. Una cornice forse posticcia ma che desidera quella vita, vuole darne e prenderne un po’ per sé, lasciandone qualche goccia di bellezza qua e là. Dal Vangelo secondo MatteoMt 14,13,21 In quel tempo,…

Geografia dantesca

Viaggio nella geografia Dantesca: inferno

Pubblicato da Elisail 27 Luglio 202227 Luglio 2022 in Fides

Si narra che un dì, il grande Dante Alighieri in persona abbia fatto, in qualche modo, un viaggio attraversando Inferno, Purgatorio e Paradiso. Alcune fonti riportano addirittura come il poeta stesso abbia sostenuto che la sua produzione non fosse solo…

Papa Francesco Eucaristia

Tweet del Papa di oggi 16 giugno 2022 | Gesù parla in silenzio nel Mistero dell’Eucaristia

Pubblicato da Elisail 16 Giugno 202216 Giugno 2022 in Franciscus

La nostra vita è un dono: di questo “Gesù parla in silenzio nel Mistero dell’Eucaristia”. Questo il tweet del Papa di oggi 16 giugno 2022 Anche oggi, come ogni giorno, il Papa non manca di farsi sentire sui social media…

bambina campo di grano

Ciclo di racconti brevi: Amore (Laurie e il vento)

Pubblicato da Elisail 28 Marzo 202228 Marzo 2022 in Ars

Laurie era una creatura fragile. Ultimamente se ne stava sola. Le piaceva uscire il primo pomeriggio a fare una passeggiata, con la musica nelle orecchie, anche se lei usava lettori musicali. La musica lei la sentiva dentro di sé. Non…

...E se gli eserciti si rifiutassero di combattere?

…E se gli eserciti si rifiutassero di combattere?

Pubblicato da Elisail 20 Marzo 202220 Marzo 2022 in Orbis

Da sempre la guerra è mossa da una macchina complessa di interessi economici, strategici, geopolitici… Alimentati da acredini nazionaliste e competizioni più o meno evidenti tra nemici di vecchia data. Si passa sopra all’economia del Paese che viene attaccato, e…

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 5

La Divina Misericordia – Le promesse di Gesù

https://www.youtube.com/watch?v=3hSVvn8DXqc&t=269s

Seguici su facebook

Yerushalayim sui Social Network

Articoli in evidenza

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

joseph ratzinger benedetto xvi

Abusi in Germania e attacchi a Ratzinger: il punto su quanto sta accadendo

L’appello del Rinnovamento Carismatico: pregate lo Spirito Santo

L’economia del dono e la novità del cristianesimo spiegata da Zamagni e Martinez

Gli autori

Chi siamo

Yerushalayim, che letteralmente significa “Gerusalemme” in aramaico, è la Città di Dio, l’idillio d’amore definitivo ed escatologico tra Dio e tutta la creazione redenta.

Ma è anche un progetto di informazione nato da una coppia di giovani giornalisti che vogliono fare conoscere la bellezza della fede, la misericordia annunciata nel Vangelo, la gioia di essere cristiani e la presenza viva di Cristo nella Chiesa e nel cuore.

Vuoi sostenere il nostro progetto?





Privacy Policy






Copyright © 2023 Yerushalayim. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario