Quando penso a questa “beatitudine” dell’imperfezione, non penso all’essere beatamente recidivi ad ogni cambiamento in positivo, bensì beatamente consapevoli dei propri limiti. Intendo che l’atteggiamento di tolleranza verso sé stessi e la propria imperfezione è qualcosa che scongiura la mancanza…
Categoria: Fides
L’articolo di Famiglia Cristiana La maestosa Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, costruita su interessamento di S. Pio V a partire dal 1569 e che sorge a circa quattro chilometri da Assisi, racchiude tra le sue mura l’antica…
L’articolo di Valentina Caruso Di fronte alle sfide, alle incertezze e alle contraddizioni del mondo contemporaneo diviene spasmodica la «ricerca di punti di riferimento» dei giovani: si fa sempre più evidente l’inadeguatezza «un pacchetto di regole», e più concreto il…
Pubblichiamo l’articolo di padre José Tolentino Mendonça apparso sulle pagine de L’Osservatore Romano Le donne del Vangelo si esprimono preferibilmente con gesti. La loro fede cerca il conforto del toccare (sensibile, emotivo, disarmato), anziché l’astrazione. S’impegnano nella dedizione del servizio…
Il testo del messaggio inviato da Papa Francesco in occasione della II Giornata Mondiale dei Poveri, sul tema: “Questo povero grida e il Signore lo ascolta” 1. «Questo povero grida e il Signore lo ascolta» (Sal 34,7). Le parole del…
Il tema della Divina Misericordia è concetto di per sé insondabile. Poiché “quanto è alto il cielo sulla terra così si estende la sua misericordia su coloro che lo temono” (Sal 102, 11). Tuttavia, Gesù ha sviscerato la…