Crea sito
Skip to content
Yerushalayim

Yerushalayim

– Notizie cattoliche –

  • Home
  • Orbis
  • Verbum
  • Caritas
  • Fides
  • Ecclesiae
  • Franciscus
  • Sanctum
  • Ars
    • Immagini per pregare
    • Portfolio Elisa Pallotta
  • Chi siamo
  • Collabora con noi

Categoria: Fides

La beatitudine dell’imperfezione e il perdono a sé stessi

Pubblicato da Elisail 9 Ottobre 20189 Ottobre 2018 in Fides

Quando penso a questa “beatitudine” dell’imperfezione, non penso all’essere  beatamente recidivi ad ogni cambiamento in positivo, bensì beatamente consapevoli dei propri limiti. Intendo che l’atteggiamento di tolleranza verso sé stessi e la propria imperfezione è qualcosa che scongiura la mancanza…

Il Perdono di Assisi, tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato da Francescoil 1 Agosto 2018 in Fides

L’articolo di Famiglia Cristiana La maestosa Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, costruita su interessamento di S. Pio V a partire dal 1569 e che sorge a circa quattro chilometri da Assisi, racchiude tra le sue mura l’antica…

La ricerca di punti di riferimento e la voce unica dell’Ideale

Pubblicato da Francescoil 2 Luglio 20182 Luglio 2018 in Fides

L’articolo di Valentina Caruso  Di fronte alle sfide, alle incertezze e alle contraddizioni del mondo contemporaneo diviene spasmodica la «ricerca di punti di riferimento» dei giovani: si fa sempre più evidente l’inadeguatezza «un pacchetto di regole», e più concreto il…

I gesti delle donne del Vangelo e le lacrime

Pubblicato da Francescoil 27 Giugno 2018 in Fides

Pubblichiamo l’articolo di padre José Tolentino Mendonça apparso sulle pagine de L’Osservatore Romano Le donne del Vangelo si esprimono preferibilmente con gesti. La loro fede cerca il conforto del toccare (sensibile, emotivo, disarmato), anziché l’astrazione. S’impegnano nella dedizione del servizio…

Quando il povero grida, il Signore lo ascolta

Pubblicato da Francescoil 16 Giugno 2018 in Fides

Il testo del messaggio inviato da Papa Francesco in occasione della II Giornata Mondiale dei Poveri, sul tema: “Questo povero grida e il Signore lo ascolta” 1. «Questo povero grida e il Signore lo ascolta» (Sal 34,7). Le parole del…

La Divina Misericordia: l’insondabile mistero della Passione

Pubblicato da Elisail 25 Maggio 201817 Luglio 2023 in Fides

    Il tema della Divina Misericordia è concetto di per sé insondabile. Poiché “quanto è alto il cielo sulla terra così si estende la sua misericordia su coloro che lo temono” (Sal 102, 11). Tuttavia, Gesù ha sviscerato la…

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3

La Divina Misericordia – Le promesse di Gesù

https://www.youtube.com/watch?v=3hSVvn8DXqc&t=269s

Seguici su facebook

Yerushalayim sui Social Network

Articoli in evidenza

operato Chiesa Cattolica

L’operato silenzioso e costante della Chiesa Cattolica italiana nel mondo

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

joseph ratzinger benedetto xvi

Abusi in Germania e attacchi a Ratzinger: il punto su quanto sta accadendo

L’appello del Rinnovamento Carismatico: pregate lo Spirito Santo

Gli autori

Chi siamo

Yerushalayim, che letteralmente significa “Gerusalemme” in aramaico, è la Città di Dio, l’idillio d’amore definitivo ed escatologico tra Dio e tutta la creazione redenta.

Ma è anche un progetto di informazione nato da una coppia di giovani giornalisti che vogliono fare conoscere la bellezza della fede, la misericordia annunciata nel Vangelo, la gioia di essere cristiani e la presenza viva di Cristo nella Chiesa e nel cuore.

Vuoi sostenere il nostro progetto?





Privacy Policy






Copyright © 2023 Yerushalayim. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario