La Coroncina alla Divina Misericordia fu consegnata a Santa Faustina Kowalska da Gesù il 13 e il 14 settembre 1935 a Vilnius, nel suo convento, in Polonia. Fu recitata per la prima volta da Suor Faustina (a cui fu affidata…
Categoria: Fides
« Scrivi queste parole, figlia Mia, parla al mondo della Mia Misericordia. Che conosca tutta l’umanità la Mia insondabile Misericordia. Questo è un segno per gli ultimi tempi, dopo i quali arriverà il giorno della giustizia. Fintanto che c’è…
Prima Lettura 1 Gv 5, 5-13 / Salmo Responsoriale Sal 147 / Vangelo Lc 5, 12-16 Dal Vangelo secondo Luca Un giorno, mentre Gesù si trovava in una città, ecco, un uomo coperto di lebbra lo vide e gli si…
Un gruppo di architetti è al lavoro per espandere il santuario di Medjugorje per far sì che possa far fronte a tutte le condizioni climatiche. Lo ha rivelato l’arcivescovo Henryk Hoser, nominato da Papa Francesco visitatore apostolico a Medjugorje, che…
La preghiera di intercessione è una delle più potenti: come tanti noti casi, e come forse l’esperienza di ognuno di noi dimostra, la preghiera che facciamo per noi stessi può non essere esaudita – per quanto Dio faccia ciò sempre…
Fede o fiducia? La fede in Gesù, per come la si intende in modo generico, è credere che Egli esista, e che sia il Figlio Risorto di Dio. Ma cosa differenzia la fede dalla fiducia? Come dicono certi esorcisti, anche…
Quando penso a questa “beatitudine” dell’imperfezione, non penso all’essere beatamente recidivi ad ogni cambiamento in positivo, bensì beatamente consapevoli dei propri limiti. Intendo che l’atteggiamento di tolleranza verso sé stessi e la propria imperfezione è qualcosa che scongiura la mancanza…
L’articolo di Famiglia Cristiana La maestosa Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, costruita su interessamento di S. Pio V a partire dal 1569 e che sorge a circa quattro chilometri da Assisi, racchiude tra le sue mura l’antica…
L’articolo di Valentina Caruso Di fronte alle sfide, alle incertezze e alle contraddizioni del mondo contemporaneo diviene spasmodica la «ricerca di punti di riferimento» dei giovani: si fa sempre più evidente l’inadeguatezza «un pacchetto di regole», e più concreto il…
Pubblichiamo l’articolo di padre José Tolentino Mendonça apparso sulle pagine de L’Osservatore Romano Le donne del Vangelo si esprimono preferibilmente con gesti. La loro fede cerca il conforto del toccare (sensibile, emotivo, disarmato), anziché l’astrazione. S’impegnano nella dedizione del servizio…