Crea sito
Skip to content
Yerushalayim

Yerushalayim

– Notizie cattoliche –

  • Home
  • Orbis
  • Verbum
  • Caritas
  • Fides
  • Ecclesiae
  • Franciscus
  • Sanctum
  • Ars
    • Immagini per pregare
    • Portfolio Elisa Pallotta
  • Chi siamo
  • Collabora con noi

Tag: Papa Francesco

Fede e politica. La portata delle questioni in gioco

Pubblicato da Francescoil 29 Agosto 201929 Agosto 2019 in Orbis

“La questione dei simboli religiosi va compresa più in profondità”. Parla senza mezzi termini il sociologo Mauro Magatti, docente di sociologia generale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e in edicola per i tipi del Mulino con “La scommessa cattolica….

L’economia del dono e la novità del cristianesimo spiegata da Zamagni e Martinez

Pubblicato da Francescoil 9 Maggio 20198 Maggio 2019 in Ecclesia

“Papa Francesco non si limita a enunciare i princìpi, o a denunciarli, ma suggerisce linee d’azione con le quali cambiare il corso della storia”. Soltanto da pochi giorni Stefano Zamagni è stato chiamato da Bergoglio alla guida della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, andando a rinfoltire così…

Christus vivit, Cristo è vivo. L’esortazione di Francesco e la speranza giovane della Chiesa

Pubblicato da Francescoil 7 Aprile 20196 Aprile 2019 in Franciscus

Christus vivit, Cristo è vivo. È questo il titolo dell’ultima esortazione apostolica firmata da Papa Francesco, stazione finale del lungo cammino partito nell’ottobre 2016, che ha portato al Sinodo sui giovani dello scorso ottobre e infine alla firma applicata sul documento…

Abu Dhabi, un viaggio che appartiene alle ‘sorprese’ di Dio”

Pubblicato da Francescoil 8 Marzo 20198 Marzo 2019 in Ecclesia

“Cari fratelli e sorelle, questo viaggio appartiene alle ‘sorprese’ di Dio”. Non c’era modo migliore di quello usato da papa Francesco, di ritorno da Abu Dhabi, con i pellegrini accorsi nell’aula Paolo VI per sentire le sue parole, durante la consueta…

La società della distrazione e la vera pace

Pubblicato da Francescoil 5 Settembre 20185 Settembre 2018 in Orbis

L’udienza generale del Papa sul terzo comandamento La società odierna è assetata di divertimenti e vacanze. L’industria della distrazione è assai fiorente e la pubblicità disegna il mondo ideale come un grande parco giochi dove tutti si divertono. Il concetto…

Gli idoli schiavizzano. Promettono felicità ma non la danno

Pubblicato da Francescoil 1 Agosto 20181 Agosto 2018 in Franciscus

L’udienza ai pellegrini di Papa Francesco sul tema: “Non avrai altri dei di fronte a me”  Che cos’è un “dio” sul piano esistenziale? È ciò che sta al centro della propria vita e da cui dipende quello che si fa…

L’etica teologica e la necessità di una leadership condivisa e rinnovata

Pubblicato da Francescoil 27 Luglio 201827 Luglio 2018 in Ecclesia

L’intervento di Papa Francesco per la III Conferenza internazionale di Catholic Theological Ethics in the World Church sul tema “A Critical Time for Bridge-Building: Catholic Theological Ethics Today” I tre punti focali del convegno incrociano in profondità questo cammino di…

Le dieci caratteristiche del catechista secondo Papa Francesco

Pubblicato da Francescoil 25 Luglio 201825 Luglio 2018 in Ecclesia

L’articolo pubblicato su L’Osservatore Romano Vive in comunione con la Chiesa, alimenta il rapporto personale con Cristo, riconosce le proprie fragilità, è uomo della Parola, si mette in ascolto, si fa prossimo alla gente, si prepara, annuncia, sa “uscire”, custodisce…

La chiamata della Chiesa alla pace in Medio Oriente

Pubblicato da Francescoil 6 Luglio 2018 in Orbis

L’articolo pubblicato su Formiche “I cristiani rimarranno nella regione solo se la pace sarà ristabilita”, ma “non è possibile immaginare un Medio Oriente senza cristiani: questo non solo per ragioni religiose, ma anche politiche e sociali, perché i cristiani sono…

Quando il povero grida, il Signore lo ascolta

Pubblicato da Francescoil 16 Giugno 2018 in Fides

Il testo del messaggio inviato da Papa Francesco in occasione della II Giornata Mondiale dei Poveri, sul tema: “Questo povero grida e il Signore lo ascolta” 1. «Questo povero grida e il Signore lo ascolta» (Sal 34,7). Le parole del…

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2

La Divina Misericordia – Le promesse di Gesù

https://www.youtube.com/watch?v=3hSVvn8DXqc&t=269s

Seguici su facebook

Yerushalayim sui Social Network

Articoli in evidenza

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

joseph ratzinger benedetto xvi

Abusi in Germania e attacchi a Ratzinger: il punto su quanto sta accadendo

L’appello del Rinnovamento Carismatico: pregate lo Spirito Santo

L’economia del dono e la novità del cristianesimo spiegata da Zamagni e Martinez

Gli autori

Chi siamo

Yerushalayim, che letteralmente significa “Gerusalemme” in aramaico, è la Città di Dio, l’idillio d’amore definitivo ed escatologico tra Dio e tutta la creazione redenta.

Ma è anche un progetto di informazione nato da una coppia di giovani giornalisti che vogliono fare conoscere la bellezza della fede, la misericordia annunciata nel Vangelo, la gioia di essere cristiani e la presenza viva di Cristo nella Chiesa e nel cuore.

Vuoi sostenere il nostro progetto?





Privacy Policy






Copyright © 2023 Yerushalayim. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario