Oggi, sempre più, le macchine si stanno facendo spazio in ogni ambito dell’esistenza umana. Il rischio, come ha denunciato il Papa, è quello di un rovesciamento che conduca verso strade infauste: quelle di una tecnica che non si limita a…
Categoria: Orbis
Tecnologia, roboetica, il futuro dell’uomo e quello di Dio. Una prospettiva di riflessione avvincente, di cui si è parlato in Vaticano dal 25 al 27 febbraio durante il workshop “Robo Ethics. Humans, machines and health”, su iniziativa della Pontificia Accademia per…
“Donna Maria Romana sembrava essere il prefetto della Congregazione della Causa dei Santi, perché ha dato un ritratto di suo padre come difficilmente potrebbe avvenire, se non fosse un testimone, per mostrarcene le virtù. Ha messo in luce due elementi…
Alla fine i migranti delle due navi Sea Watch e Sea Eye, in Italia, saranno accolti dalle strutture della Chiesa valdese e delle chiese evangeliche, una decina in totale e senza dividere le famiglie. La Chiesa italiana, da parte sua, su…
Studi scientifici internazionali sui mutamenti demografici del Libano hanno mostrato che nei prossimi decenni il declino della componente cristiana nel Paese verrà ad arrestarsi, fino a fare addirittura registrare una parziale inversione di tendenza. Una proiezioni scientifica che rappresenta una…
L’udienza generale del Papa sul terzo comandamento La società odierna è assetata di divertimenti e vacanze. L’industria della distrazione è assai fiorente e la pubblicità disegna il mondo ideale come un grande parco giochi dove tutti si divertono. Il concetto…
La Fede e la Carità sono sostegno nelle sventure della vita Ieri sera a messa mi ha molto colpita la seconda lettura, che mi è sembrata proprio un segno rispetto a quello che era successo e alla tristezza che inevitabilmente…
Pubblichiamo l’articolo di Cristian Martini Grimaldi sull’Osservatore Romano O la politica farà sentire la propria autorità sul mondo digitale o nei prossimi anni le tecnologie distruggeranno la democrazia e l’ordine sociale così come li conosciamo. È questa la chiara e drastica…
L’articolo pubblicato su Formiche “I cristiani rimarranno nella regione solo se la pace sarà ristabilita”, ma “non è possibile immaginare un Medio Oriente senza cristiani: questo non solo per ragioni religiose, ma anche politiche e sociali, perché i cristiani sono…
Il commento su politica italiana, Europa, elezioni: quale sarà il destino del nostro Paese e del nostro continente? L’attuale situazione finirà con un incidente, oppure è questa l’opportunità di un vero cambiamento?