Crea sito
Skip to content
Yerushalayim

Yerushalayim

– Notizie cattoliche –

  • Home
  • Orbis
  • Verbum
  • Caritas
  • Fides
  • Ecclesiae
  • Franciscus
  • Sanctum
  • Ars
    • Immagini per pregare
    • Portfolio Elisa Pallotta
  • Chi siamo
  • Collabora con noi

Categoria: Orbis

La fede alla prova della robotica. La riflessione della Chiesa

Pubblicato da Francescoil 7 Aprile 20199 Aprile 2019 in Orbis

Oggi, sempre più, le macchine si stanno facendo spazio in ogni ambito dell’esistenza umana. Il rischio, come ha denunciato il Papa, è quello di un rovesciamento che conduca verso strade infauste: quelle di una tecnica che non si limita a…

Tecnologia, roboetica, il futuro dell’uomo e quello di Dio. Intervista al teologo Agius

Pubblicato da Francescoil 8 Marzo 20198 Marzo 2019 in Orbis

Tecnologia, roboetica, il futuro dell’uomo e quello di Dio. Una prospettiva di riflessione avvincente, di cui si è parlato in Vaticano dal 25 al 27 febbraio durante il workshop “Robo Ethics. Humans, machines and health”, su iniziativa della Pontificia Accademia per…

De Gasperi, uno statista e un cristiano. Il racconto della figlia Maria Romana

Pubblicato da Francescoil 21 Gennaio 201921 Gennaio 2019 in Orbis

“Donna Maria Romana sembrava essere il prefetto della Congregazione della Causa dei Santi, perché ha dato un ritratto di suo padre come difficilmente potrebbe avvenire, se non fosse un testimone, per mostrarcene le virtù. Ha messo in luce due elementi…

Tutte le sfide della Chiesa italiana sul tavolo dei vescovi

Pubblicato da Francescoil 14 Gennaio 201914 Gennaio 2019 in Orbis

Alla fine i migranti delle due navi Sea Watch e Sea Eye, in Italia, saranno accolti dalle strutture della Chiesa valdese e delle chiese evangeliche, una decina in totale e senza dividere le famiglie. La Chiesa italiana, da parte sua, su…

In Libano si è fermato il declino statistico della popolazione cristiana

Pubblicato da Francescoil 11 Gennaio 201911 Gennaio 2019 in Orbis

Studi scientifici internazionali sui mutamenti demografici del Libano hanno mostrato che nei prossimi decenni il declino della componente cristiana nel Paese verrà ad arrestarsi, fino a fare addirittura registrare una parziale inversione di tendenza. Una proiezioni scientifica che rappresenta una…

La società della distrazione e la vera pace

Pubblicato da Francescoil 5 Settembre 20185 Settembre 2018 in Orbis

L’udienza generale del Papa sul terzo comandamento La società odierna è assetata di divertimenti e vacanze. L’industria della distrazione è assai fiorente e la pubblicità disegna il mondo ideale come un grande parco giochi dove tutti si divertono. Il concetto…

Tragedia di Genova: dalla caccia al colpevole alla carità fraterna

Pubblicato da Elisail 15 Agosto 20183 Aprile 2020 in Orbis

La Fede e la Carità sono sostegno nelle sventure della vita Ieri sera a messa mi ha molto colpita la seconda lettura, che mi è sembrata proprio un segno rispetto a quello che era successo e alla tristezza che inevitabilmente…

Rete e democrazia, la tecnologia che sfida la politica

Pubblicato da Francescoil 9 Agosto 20189 Agosto 2018 in Orbis

Pubblichiamo l’articolo di Cristian Martini Grimaldi sull’Osservatore Romano O la politica farà sentire la propria autorità sul mondo digitale o nei prossimi anni le tecnologie distruggeranno la democrazia e l’ordine sociale così come li conosciamo. È questa la chiara e drastica…

La chiamata della Chiesa alla pace in Medio Oriente

Pubblicato da Francescoil 6 Luglio 2018 in Orbis

L’articolo pubblicato su Formiche “I cristiani rimarranno nella regione solo se la pace sarà ristabilita”, ma “non è possibile immaginare un Medio Oriente senza cristiani: questo non solo per ragioni religiose, ma anche politiche e sociali, perché i cristiani sono…

Ecco perché, dall’Italia, può avviarsi un cambiamento (cristiano) in Europa

Pubblicato da Francescoil 30 Maggio 20183 Giugno 2018 in Orbis

Il commento su politica italiana, Europa, elezioni: quale sarà il destino del nostro Paese e del nostro continente? L’attuale situazione finirà con un incidente, oppure è questa l’opportunità di un vero cambiamento?

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3

La Divina Misericordia – Le promesse di Gesù

https://www.youtube.com/watch?v=3hSVvn8DXqc&t=269s

Seguici su facebook

Yerushalayim sui Social Network

Articoli in evidenza

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

joseph ratzinger benedetto xvi

Abusi in Germania e attacchi a Ratzinger: il punto su quanto sta accadendo

L’appello del Rinnovamento Carismatico: pregate lo Spirito Santo

L’economia del dono e la novità del cristianesimo spiegata da Zamagni e Martinez

Gli autori

Chi siamo

Yerushalayim, che letteralmente significa “Gerusalemme” in aramaico, è la Città di Dio, l’idillio d’amore definitivo ed escatologico tra Dio e tutta la creazione redenta.

Ma è anche un progetto di informazione nato da una coppia di giovani giornalisti che vogliono fare conoscere la bellezza della fede, la misericordia annunciata nel Vangelo, la gioia di essere cristiani e la presenza viva di Cristo nella Chiesa e nel cuore.

Vuoi sostenere il nostro progetto?





Privacy Policy






Copyright © 2023 Yerushalayim. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario