Crea sito
Skip to content
Yerushalayim

Yerushalayim

– Notizie cattoliche –

  • Home
  • Orbis
  • Verbum
  • Caritas
  • Fides
  • Ecclesiae
  • Franciscus
  • Sanctum
  • Ars
    • Immagini per pregare
    • Portfolio Elisa Pallotta
  • Chi siamo
  • Collabora con noi

Autore: Francesco

Riportare al centro i doveri nella società contemporanea

Pubblicato da Francescoil 21 Agosto 201921 Agosto 2019 in Orbis

Rimini, 19/08/2019 – «C’è oggi, nella società contemporanea, una malinconia enorme della nascita, la stessa del poeta Federico García Lorca quando diceva: io non sono ancora nato». Con queste parole Guadalupe Arbona Abascal, docente di Letteratura Comparata e coordinatrice Master in…

Il miracolo della Sua presenza

Pubblicato da Francescoil 8 Agosto 20198 Agosto 2019 in Ars

Solo Tu hai parole di luce Solo Tu hai parole di speranza Solo Tu doni vita e rendi la terra luogo di riconciliazione Ricordati di noi, Padre Santo Ricordati dei Tuoi figli nel momento del perdono Penetra il nostro Spirito…

Grondanti come l’amore che Dio ci ha donato

Pubblicato da Francescoil 8 Agosto 20198 Agosto 2019 in Ars

Nulla è mai perduto, nulla andrà perduto È l’amore che vince, è l’amore che resta Popoli di una terra lontana, ma troppo spesso sordi, ai richiami dei fratelli Veniamo in pace e chiediamo la pace Siamo figli del Vento, consacràti…

La bandiera europea e le dodici stelle di Santa Caterina Labourè

Pubblicato da Francescoil 26 Maggio 201926 Maggio 2019 in Orbis

Dalla Terra Santa alla mitologia greca e romana, dal cielo d’Alsazia dopo la seconda guerra mondiale passando per l’istituzione del Consiglio d’Europa, e giungendo all’elemento fondamentale di questo cammino, ovvero quello delle apparizioni di Rue de Bac avute da Santa Caterina…

Lo Spirito di Assisi che soffia per l’economia di Papa Francesco

Pubblicato da Francescoil 26 Maggio 201926 Maggio 2019 in Orbis

Il Papa più volte ha denunciato “lo stato patologico di tanta parte dell’economia mondiale, parlando di economia che uccide”. Ovvero di come uccide insieme “persone e ambiente, uccidendo così anche il futuro. Tanti sono stati scossi da questa denuncia, ispirata…

L’economia del dono e la novità del cristianesimo spiegata da Zamagni e Martinez

Pubblicato da Francescoil 9 Maggio 20198 Maggio 2019 in Ecclesia

“Papa Francesco non si limita a enunciare i princìpi, o a denunciarli, ma suggerisce linee d’azione con le quali cambiare il corso della storia”. Soltanto da pochi giorni Stefano Zamagni è stato chiamato da Bergoglio alla guida della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, andando a rinfoltire così…

La fede alla prova della robotica. La riflessione della Chiesa

Pubblicato da Francescoil 7 Aprile 20199 Aprile 2019 in Orbis

Oggi, sempre più, le macchine si stanno facendo spazio in ogni ambito dell’esistenza umana. Il rischio, come ha denunciato il Papa, è quello di un rovesciamento che conduca verso strade infauste: quelle di una tecnica che non si limita a…

Christus vivit, Cristo è vivo. L’esortazione di Francesco e la speranza giovane della Chiesa

Pubblicato da Francescoil 7 Aprile 20196 Aprile 2019 in Franciscus

Christus vivit, Cristo è vivo. È questo il titolo dell’ultima esortazione apostolica firmata da Papa Francesco, stazione finale del lungo cammino partito nell’ottobre 2016, che ha portato al Sinodo sui giovani dello scorso ottobre e infine alla firma applicata sul documento…

Tecnologia, roboetica, il futuro dell’uomo e quello di Dio. Intervista al teologo Agius

Pubblicato da Francescoil 8 Marzo 20198 Marzo 2019 in Orbis

Tecnologia, roboetica, il futuro dell’uomo e quello di Dio. Una prospettiva di riflessione avvincente, di cui si è parlato in Vaticano dal 25 al 27 febbraio durante il workshop “Robo Ethics. Humans, machines and health”, su iniziativa della Pontificia Accademia per…

Abu Dhabi, un viaggio che appartiene alle ‘sorprese’ di Dio”

Pubblicato da Francescoil 8 Marzo 20198 Marzo 2019 in Ecclesia

“Cari fratelli e sorelle, questo viaggio appartiene alle ‘sorprese’ di Dio”. Non c’era modo migliore di quello usato da papa Francesco, di ritorno da Abu Dhabi, con i pellegrini accorsi nell’aula Paolo VI per sentire le sue parole, durante la consueta…

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 7

La Divina Misericordia – Le promesse di Gesù

https://www.youtube.com/watch?v=3hSVvn8DXqc&t=269s

Seguici su facebook

Yerushalayim sui Social Network

Articoli in evidenza

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

I segreti di Gerusalemme | Dalla Chiesa del Santo Sepolcro alla Tomba di Gesù

joseph ratzinger benedetto xvi

Abusi in Germania e attacchi a Ratzinger: il punto su quanto sta accadendo

L’appello del Rinnovamento Carismatico: pregate lo Spirito Santo

L’economia del dono e la novità del cristianesimo spiegata da Zamagni e Martinez

Gli autori

Chi siamo

Yerushalayim, che letteralmente significa “Gerusalemme” in aramaico, è la Città di Dio, l’idillio d’amore definitivo ed escatologico tra Dio e tutta la creazione redenta.

Ma è anche un progetto di informazione nato da una coppia di giovani giornalisti che vogliono fare conoscere la bellezza della fede, la misericordia annunciata nel Vangelo, la gioia di essere cristiani e la presenza viva di Cristo nella Chiesa e nel cuore.

Vuoi sostenere il nostro progetto?





Privacy Policy






Copyright © 2023 Yerushalayim. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario